Offerte di primavera
Offerte di primavera
00d
00h
00m
00s
Regolare il contrasto è un ottimo modo per far risaltare le tue foto senza aggiungere altri effetti.
Utilizza gli slider Punti luce, Toni medi e Ombre per rifinire la quantità di contrasto nelle aree luminose e in quelle scure.
I tre slider di bilanciamento (bilanciamento punti luce, bilanciamento toni medi e bilanciamento ombre) ti consentono di definire con facilità il punto medio di ciascuna zona
Libera la creatività con gli esclusivi tool con AI
CieloAI
Ritratto BokehAI
Luce modificataAI
Cancella
PelleAI
Accessibile a tutti grazie a un'interfaccia semplice e intuitiva.
Sostituisci i cieli, migliora paesaggi e ritratti, tutto con tool basati sull'AI.
Scopri un'ampia gamma di strumenti come livelli, mascheramenti e regolazioni locali.
Utilizzalo su Windows, macOS o come plugin per Photoshop e Lightroom.
Ottieni rapidamente risultati professionali e un look omogeneo in tutte le tue foto.
Ricevi con cadenza regolare aggiornamenti e nuove funzionalità.
Supercontrasto è ideale per un contrasto tonale e una sostituzione degli accenti di precisione. Seleziona il tono su cui vuoi lavorare.
I sei controlli con AI consentono una maggiore definizione di punti luce, toni medi e ombre, per immagini dettagliate.
Puoi associare Supercontrasto ad altri tool e tecniche di foto editing. La regolazione del contrasto getta le basi per i successivi step di editing. Puoi applicare High Key o Ritratto Bokeh per ottenere risultati di alta qualità.
Il tool Supercontrasto del foto editor Luminar Neo funziona con i file standard JPEG e PNG, ma anche sulle immagini in formato raw.
Puoi trovare Supercontrasto e altri tool potenti all'interno di Luminar Neo, applicazione autonoma o plugin per Lightroom e Photoshop.
Per modificare il contrasto di un'immagine, puoi utilizzare diversi software di editing fotografico, tra cui Luminar Neo, che ti aiuta a regolare il contrasto di un'immagine automaticamente.
Luminar Neo offre vari tool per modificare il contrasto di un'immagine. Puoi utilizzare semplicemente Migliora con AI per migliorare automaticamente diversi aspetti della tua foto, tra cui il contrasto. Oppure, se vuoi un controllo maggiore, utilizza il tool Supercontrasto per regolare con precisione il contrasto tonale con sei controlli diversi come punti luce, toni medi e ombre, e perfezionare i tuoi risultati.
Il miglioramento del contrasto nell'editing indica le tecniche e gli algoritmi impiegati per migliorare la distinzione visiva tra le diverse parti di un'immagine aumentando il contrasto. L'obiettivo è quello di rendere l'immagine più accattivante, donare risalto ai dettagli e migliorare la qualità visiva generale.
Per regolare con precisione il contrasto, puoi utilizzare un software di foto editing. Noi ti consigliamo Luminar Neo, che ti consente di regolare il contrasto per ottenere l'effetto desiderato, bilanciando le aree chiare e scure dell'immagine per un look ottimale.
Il contrasto è la differenza di luminosità tra le aree chiare e scure di un'immagine. Un contrasto elevato implica grandi differenze, per un'immagine molto decisa. Un contrasto basso implica piccole differenze, per un'immagine dal look più soft. Il contrasto aiuta a far distinguere le varie parti di una foto.
Le immagini con contrasto elevato sono quelle in cui la differenza tra le aree più chiare e quelle più scure dell'immagine (ovvero la gamma dinamica) è molto grande. In genere, queste nette differenze tra luci e ombre hanno lo scopo di creare nell'immagine un effetto deciso e spettacolare.