January 01
16 min. to read
Sono un’appassionata della fotografia vecchio stile. E la Polaroid è uno degli esempi più brillanti di questo tipo di immagini. È diventata famosa per la sua riproduzione unica dei colori, le ombre morbide e quella leggera sfocatura che crea una sensazione da sogno impressa sulla carta fotografica. Sì, riconoscerai sicuramente queste foto, anche se non hai mai visto un’immagine scattata con una Polaroid originale! Sono incredibilmente belle, ma ci sono un paio di problemi.
Oggi vengono ancora prodotte molte fotocamere istantanee, ma non sono la stessa cosa di una Polaroid. Forse sono esigente, ma vorrei che una macchina fotografica non solo scattasse in stile retrò, ma avesse anche un aspetto davvero retrò. Non è facile procurarsi un giocattolo del genere: ne esistono pochissimi esemplari al mondo, e sono molto costosi.
Il secondo problema è la carta. Anche quella ha un prezzo elevato. Quindi, per il momento, scelgo di fare a meno di quel lusso. Ma voglio comunque pubblicare su Instagram scatti retrò fantastici… Se hai pensato la stessa cosa, leggi questo articolo fino in fondo. C’è una soluzione temporanea: ti dirò come trasformare le tue foto in polaroid.
Cos'è, in realtà, una foto Polaroid? Esatto! Non è solo una fotografia, ma anche una cornice elegante che non possiamo nemmeno immaginare separata dall'immagine stessa. Prima di cominciare, è fondamentale esplorare le dimensioni della pellicola Polaroid, così da renderla il più realistica possibile. Naturalmente, puoi ridimensionare la "carta" come preferisci (ritagliarla, cambiare il rapporto d'aspetto o qualsiasi altra modifica). In questo caso, le dimensioni originali servono solo da modello con cui sperimentare.
Potresti pensare alle Polaroid come a quelle classiche istantanee quadrate con i celebri bordi bianchi. Ma in realtà, ne esiste una discreta varietà di formati. È bene sapere che, quando si parla delle dimensioni delle foto Polaroid, si includono anche quei caratteristici bordi bianchi.
Ecco una panoramica veloce di alcune dimensioni comuni delle Polaroid:
Qualunque sia la tua preferenza, probabilmente esiste una dimensione Polaroid adatta a ciò che stai cercando. Le più diffuse sono la pellicola Polaroid 600 originale e l’Instax. Quindi, ci concentreremo su queste due per rispondere a una domanda frequente: “Quanto è grande una foto Polaroid standard?”
Se vuoi ricreare il classico look delle foto Polaroid, è fondamentale rispettare le proporzioni giuste. Per quanto riguarda solo la foto, le dimensioni sono di 3,0625 x 3,125 pollici. Invece, la famosa cornice che dona alle Polaroid il loro stile inconfondibile misura 3,4 x 4,2 pollici.
Con la pellicola Instax moderna, la situazione è un po’ più complessa, poiché esistono due formati: square e mini. Il formato square è davvero un quadrato perfetto. Le dimensioni sono:
I formati mini sono invece:
Perfetto, ora che conosciamo il rapporto corretto delle Polaroid, vediamo come trasformare le nostre immagini in vere Polaroid.
Mi chiedi qual è il terzo modo per trasformare le foto in Polaroid? Beh, ho lasciato il meglio per ultimo. Si tratta del programma Luminar Neo.
Accedi alla sezione HSL (Tonalità, Saturazione, Luminanza) per modificare individualmente i colori dell’immagine.
Scopri la potenza dell'AI con Luminar Neo
Scopri ora!Dove c’è domanda, ci sarà sempre anche l’offerta. Quindi non sorprende che il modo più semplice per ottenere foto in stile vintage sia tramite una (delle tante) app gratuite per creare immagini effetto Polaroid. In questo caso, non serve nemmeno conoscere le dimensioni della cornice. Bastano pochi passaggi e puoi condividere facilmente... Ma sai già che qualcosa non torna, vero?
Non nominerò queste applicazioni, sia per non fare pubblicità, sia per rispetto del lavoro dei loro sviluppatori. Tuttavia, non consiglio di utilizzare questo metodo, per quanto comodo possa sembrare. Le ragioni sono diverse. Anche se gratuite, queste app sono piene di pubblicità invasive, il che le rende davvero scomode da usare.
Insomma, esistono, sono facili da usare e rappresentano il modo più veloce per ottenere un certo effetto—quindi puoi anche provarle.
Anche se in Photoshop non esiste un effetto Polaroid predefinito, è comunque possibile ottenere questo look utilizzando gli strumenti di fotoritocco di base. Per iniziare, apri la tua foto in Photoshop. Dovrai regolare le curve:
Intervieni sui canali rosso e verde per ottenere un tono più autentico.
Nota: Questo è un passaggio sperimentale: le regolazioni possono variare a seconda dell’immagine.
Fai uno zoom per verificare l’effetto da vicino.
Consiglio: seleziona “monocromatico” per una grana più realistica.
Affianca la foto modificata a quella originale per valutare l'effetto Polaroid ottenuto.
Ecco fatto! Ora sai come trasformare la tua foto in una perfetta Polaroid utilizzando Photoshop!
Vi ho mostrato come realizzare un'immagine stampabile esattamente delle stesse dimensioni della Polaroid originale, ma potete anche prendere queste proporzioni e ingrandire l'immagine della Polaroid per non perdere qualità quando la pubblicate online.
Scopri la potenza dell'AI con Luminar Neo
Scopri ora!Come ogni altra forma d’arte, la fotografia non è pensata per essere tecnicamente perfetta, ma per evocare una tempesta di emozioni in chi guarda. L’atmosfera delle vecchie foto—con tutti i loro graffi, la grana, i segni del tempo e le imperfezioni—è un perfetto esempio di quanto questo possa essere potente. E oggi più che mai, in un’epoca in cui ogni immagine è troppo perfetta e le fotocamere moderne sembrano impedirti di sbagliare, quel fascino nostalgico diventa ancora più prezioso.
C’è un altro modo per far sembrare le tue foto delle Polaroid, e secondo me è il migliore in assoluto: acquistare una vera Polaroid. Nessun filtro o software potrà mai replicare davvero quell’atmosfera. L’esperienza, il colore, l’attesa dello sviluppo: è un feeling unico.
La dimensione effettiva dell’immagine è di circa 3,1 x 3,1 pollici, mentre la dimensione totale, inclusi i bordi bianchi, è di circa 3,5 x 4,25 pollici.
Le foto Polaroid sono disponibili in varie dimensioni, a seconda del tipo di pellicola. Ecco le dimensioni dei formati di pellicola Polaroid più comuni:
1. Pellicola Polaroid SX-70, 600 e i-Type
2. Pellicola Polaroid a cornice rotonda
3. Pellicola Polaroid Go
Sì, è assolutamente possibile. Puoi ottenere l’effetto Polaroid utilizzando diversi software di fotoritocco. Il processo prevede, di solito, la regolazione del bilanciamento cromatico, l’aggiunta di un effetto grana e la creazione di una cornice tipica delle Polaroid. A seconda del programma, potrebbero esserci preset o filtri già pronti che permettono di trasformare rapidamente una foto normale in un’immagine in stile Polaroid.
Tra le tante disponibili, Luminar Neo è quella che consigliamo di più. Grazie alla combinazione tra tecnologia AI e preset vintage, è facile ottenere un look autentico. Inoltre, offre strumenti avanzati per chi desidera un controllo più dettagliato sull’immagine finale.